

Azienda Agricola Pojer e Sandri nasce nel 1975 dal sogno di due giovani con qualche idea e molto coraggio
Vino rosato frizzante col fondo dal colore rosa luminoso, tendente al blu.
Profumo intenso floreale, note di rosa. Fruttato ricorda la fragola, il lampone, il melograno.
Al gusto: succoso, fragrante, sapido.
Ottimo aperitivo. Si abbina bene ad antipasti a base di salumi, primi piatti di riso o pasta. Ottimo con il cotechino e il bollito.
Un vino ancestrale a zero impatto chimico: zero in campagna, zero in cantina.
Il risultato di ottant’ anni di lavoro di ricerca ( Francia, Austria, Cekia) e quarantacinque vendemmie in cantina a Faedo per arrivare alla purezza, il frutto della vite trasformato in vino, senza aggiunta esogena.
Uve da cui è prodotto: varietà resistenti alle malattie fungine della vite
Modalità di servizio: decantare in caraffa, in alternativa agitare prima dell’uso.
Temperatura di servizio: 10-12 °C.
Collocazione geografica del vigneto: Maso Rella a Grumes in alta Val di Cembra 800/900 m.s.l.m esposizione SUD- SUD-OVEST in forte pendenza. Posizione molto ventilata al mattino da nord i venti della Val di Fiemme e Fassa, al pomeriggio da sud l’ Ora del Garda.
Sistema d’allevamento: a guyot con 6200 ceppi per ettaro.
Tipo di terreno: da roccia di origine vulcanica, porfido disgregato dal colore buno scuro.
Produzione per ettaro: 80-90 q.li.
Tenore alcolico: 12,0%.
Durata prevista del vino: 2-4 anni.